Michael Jordan
"Limits like fear are often just an illusion"
Michael Jeffrey Jordan, conosciuto anche con le sue iniziali, MJ, o semplicemente come Michael Jordan New York, 17 febbraio 1963), è un ex cestista statunitense, nonché principale azionista e presidente della squadra di pallacanestro degli Charlotte Hornets.
Soprannominato Air Jordan e His Airness per le sue qualità atletiche e tecniche, fu eletto nel 1999 "il più grande atleta nord-americano del XX secolo" dal canale televisivo sportivo ESPN. La fama acquisita sul campo lo ha reso un'icona dello sport, al punto da spingere la Nike a dedicargli una linea di scarpe da pallacanestro chiamata Air Jordan, introdotta nel 1984.
Kevin Durant
"With everything i do, i just try to be myself"
Kevin Durant nasce a Washington il 29 settembre 1988. Ha una sorella, Brianna, e due fratelli, Tony e Rayvonne. Quando Durant era ancora molto piccolo, suo padre abbandonò la famiglia, e questo portò anche al divorzio tra i suoi genitori.
Sua nonna, dopo che i suoi genitori si furono separati, aiutò a crescere Durant insieme a sua madre. KD, crescendo, ha sempre tifato i Toronto Raptors, perché era un fan di Vince Carter, giocatore NBA.
Kevin Durant ha giocato per molte squadre nel Maryland, dove conobbe molti futuri giocatori NBA, tra cui Michael Beasley, Ty Lawson, Greivis Vásquez, di cui è tuttora amico.
Durant ha incominciato ad usare il numero 35 quando era alla AAU, in onore del suo allenatore Charles Craig, assassinato all'età di soli 35 anni. Secondo la rivista Forbes nel 2014 è stato il 7º sportivo più pagato del mondo, con 54,1 milioni di dollari.
Nella off-season Durant annuncia il passaggio ai Brooklyn Nets, con gli amici Kyrie Irving e DeAndre Jordan, firmando un quadriennale da $164 milioni di dollari nonostante debba ancora recuperare da un brutto infortunio e la certezza della sua assenza nell'intera stagione successiva. Nell'occasione comunica che indosserà la casacca numero 7, abbandonando così l'iconico 35..